UNA PROPOSTA DI AHMET DAVUTOĞLU PER GAZA
La proposta – o meglio il piano determinato – del presidente statunitense riguardo a Gaza ha suscitato un po’ dovunque sconcerto e sdegno. Deportazione...
7 OTTOBRE 2023: CROLLA LA VERSIONE SIONISTA
Il 7 ottobre 2023: oltre la narrazione ufficiale degli eventi in Israele e Gaza
Le recenti dichiarazioni dell’ex ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, offrono...
PALESTINA E ISRAELE: TRA CONFLITTO E RESISTENZA
Dopo quindici mesi di conflitto brutale a Gaza, Israele si trova a fare i conti con un bilancio drammaticamente negativo su molteplici fronti. Questo...
CESSATE IL FUOCO A GAZA?
Accordo di cessate il fuoco a Gaza: prospettive e ostacoli
L'annuncio di un imminente accordo di cessate il fuoco a Gaza, anticipato da mediatori egiziani...
TRE PROGETTI REGIONALI ALLA RESA DEI CONTI
Lo spazio geografico che va dal Golfo Persico al Mar Mediterraneo e che comprende quello che nel gergo arabo-islamico si suol definire come Sham...
L’INCERTO FUTURO DELLA SIRIA
La Siria si trova oggi al centro di un momento storico di grande rilevanza, segnato da trasformazioni radicali che coinvolgono sia il panorama interno...
CHI C’È DIETRO IL CAMBIO DELLA GUARDIA IN SIRIA?
Le notizie provenienti dalla Siria sono tragiche, ma molti commenti occidentali sono improntati alla soddisfazione, il che non stupisce. La caduta del “dittatore” non...
LA CADUTA DI DAMASCO
Introduzione
Il crollo indotto del processo di Astana che aveva portato al congelamento del conflitto siriano attraverso la marginalizzazione degli interessi occidentali (rappresentati solo in...
HASBARA. DISINFORMAZIONE E INFORMAZIONE
Non credo sia un mero esercizio retorico dire che non ci sono parole per descrivere quello che in questi giorni, anzi in queste ore,...
HEZBOLLAH NELLA VISIONE DI NAIM QASSEM
Naim Qassem, nuovo Segretario Generale di Hezbollah, è autore di un importante testo del 2002 dal titolo “Hezbollah, la storia dall'interno” (pubblicato sia in...