Dalla Russia al Venezuela: il nuovo corso della politica estera italiana
Il governo Berlusconi continua a tessere la sua trama di buoni rapporti internazionali, accumulando business redditizi e stringendo convenienti amicizie con molte potenze emergenti,...
Fuoco incrociato contro l'ENI
Ci risiamo. L’Autorità per l’energia, per bocca del suo Presidente Alessandro Ortis (nominato nel 2003 dal governo di centro-destra), è tornata a chiedere maggiore...
Intervista a Paul-Éric Blanrue. Sarkozy ovvero la sovranità nazionale in pericolo ?
«Se il libro di Paul-Éric Blanrue, Sarkozy, Israël et les juifs (*) arriverà ad essere diffuso, farà epoca. È la prima opera che punta...
Progetto Nabucco: una conferma e qualche interessante novità
“Nabucco: il progetto di pace del XXI secolo” – così titolava ieri il quotidiano turco "Sabah", in occasione della sottoscrizione dell’accordo intercorrente fra i...
Un bilancio? No, solo riflessioni
Si è chiuso il G8 e poi 14 (il più rilevante) e mi sembra anche 20. L’ho seguito con sufficiente attenzione, ma ammetto che...
Da Genova all’Aquila: un nuovo contesto geopolitico
Sono passati otto anni tra il summit di Genova e questo dell’Aquila. Gli scenari mondiali si sono completamente modificati.
Nel 2001 era da poco iniziata...
Rough Justice: giustizia sommaria contro la Svizzera
La presentazione (4 ottobre 2007) al Centro svizzero di Milano dei testi “Neutrale contro tutti – La Svizzera nelle guerre del ‘900” di Jean-Jacques...
Ucraina: tra Eurasia e Occidente
“Sarà molto più difficile che accetti l’ingresso dell’Ucraina nella NATO, in quanto ciò equivarrebbe a riconoscere che il suo destino non è più...
Risposta alla « lettera aperta » degli intellettuali occidentali contro Putin
Il Professor Viatcheslav Dachitchev, storico ed esperto di questioni tedesche è stato uno dei principali consiglieri di Gorbatchev e il sostenitore al Kremlino della...
Risposta a Robert Steuckers e a Ernesto Milá
1. Il primo numero di "Eurasia. Rivista di studi geopolitica" contiene un "dossario" dedicato alla Turchia che ha provocato vivaci discussioni in Italia...