Progetto Nabucco: una conferma e qualche interessante novità
“Nabucco: il progetto di pace del XXI secolo” – così titolava ieri il quotidiano turco "Sabah", in occasione della sottoscrizione dell’accordo intercorrente fra i...
La scelta di Hamas nell’era Obama : riconoscimento o resistenza ?
Nel tendere la mano ad Hamas a determinate condizioni, il presidente Obama ha posto il movimento di resistenza di fronte ad un dilemma : accettare queste precondizioni e rinnegare se stesso, oppure rifiutarle e chiudersi in un vicolo cieco. In un lungo discorso in risposta, Khaled Meshaal ha coraggiosamente riaffermato gli obiettivi del suo movimento senza chiudere la porta. In questo modo, osserva Ali Abunimah, Hamas ricolloca la sua retorica per preservare la sua integrità.
L'attacco all'Iran e la variabile sunnita
L'indiscrezione è passata per lo più inosservata ma potrebbe avere ripercussioni devastanti. Una fonte diplomatica israeliana ha rivelato al quotidiano britannico Sunday Times (gruppo...
LO SCONTRO ISTITUZIONALE IN TURCHIA
Nei giorni scorsi un altro episodio si è aggiunto all’inquietante vicenda “Ergenekon” e al latente scontro istituzionale – mondo politico “filoislamico” contro forze armate...
La fantasia al potere: le invenzioni della propaganda occidentale contro la Repubblica Islamica dell’Iran
In questi giorni, a chi segue le notizie provenienti dall’Iran e cerca d’interpretare la portata degli eventi in corso, non sarà sfuggito il totale...
Caso Hariri: dopo la Siria, messi sotto accusa Hezbollah e l’Iran
Quattro anni dopo l’assassinio dell’ex Primo ministro libanese Rafic Hariri, l’inchiesta internazionale non è ancora arrivata ad una conclusione e dà luogo a nuove...
Sull’aggressione sionista a Gaza. Intervista ad Enrico Galoppini
di Michaela De Marco*
1) Come considera l'atteggiamento della comunità internazionale (in particolare EU e USA) riguardo la guerra a Gaza?
Cominciamo col dire...
Turchia e Russia: un esempio di collaborazione e di buon vicinato in un'area cruciale...
Un aspetto particolarmente importante e significativo del nuovo scenario eurasiatico è senza dubbio costituito dalle positive relazioni russo – turche.
Il mondo turco si è...
Caucaso in fiamme : la Turchia per la cooperazione e la stabilità dell’area
Dopo la funzione di mediazione assunta nel contenzioso Siria – Israele (il 4 settembre Erdoğan si recherà anche per questo a Damasco) e...
L’Egitto ed il “profilo basso” della sua immagine mediatica in Italia
L’Egitto che fa notizia non è roba da tutti i giorni sui cosiddetti organi d’informazione italiani. Le ‘nostre’ tv hanno infatti dato un certo...