Il Maghreb. Così vicino, così sconosciuto

Nell’ambito della generale ignoranza sull’Islam, i musulmani e il mondo arabo, alcune particolari lacune rivestono una certa gravità per noi italiani, se solo si...

Turchia, Armenia e scontro di civiltà

A distanza di qualche anno, le prese di posizione statunitensi sul presunto genocidio armeno cambiano almeno apparentemente, di segno, ma la sostanza non cambia. Nel...

Turchia: dietro la retorica dello “Stato laico” i golpisti

In un recente studio (1), Soner Cagaptay, direttore del “Programma di ricerca sulla Turchia” del Washington Institute, ha posto l’accento sulle conseguenze di un...

Il percorso eurasiatico in Turchia: un aggiornamento

Un articolo di Ali Kulebi, presidente del TUSAM (Centro di ricerca sulle strategie di sicurezza nazionale) (1) sottolinea con notevole risalto l’interesse crescente della...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio