Previsione di un nuovo conflitto sul gas
La risorse energetiche occupano un posto importante nella lista delle priorità della sicurezza nazionale degli Stati Uniti, (tra l'altro, gli Stati Uniti hanno giocato il ruolo chiave della ‘riforma e ottimizzazione’ delle reti di transito del gas in Ucraina). Di conseguenza, V. Jushenko può contare su un certo sostegno da parte degli Stati Uniti e dell'Unione europea, nel caso di tensioni per il problema del gas, e un nuovo conflitto in merito alle forniture di gas, per il nuovo anno, è abbastanza probabile.
Intervista a Alain de Benoist, a cura di Stefano Vernole
Oggi la globalizzazione di tipo finanziario e tecnologico corrisponde all’espansione planetaria dell’aggressività nordamericana e della sola logica del capitale, una logica che ha fatto sì che il mondo divenisse via via più uniforme, attraverso l’abbattimento di tutti gli ostacoli all’espansione del capitale.
Il gambetto turco del gas
La Turchia concederà alla Russia la licenza per effettuare esplorazioni nella zona del Mar Nero, nella zona marina esclusiva, in connessione con il progetto del gasdotto South Stream. Per l'Ucraina, la decisione è il classico azzardo del gambetto.
Siria e Turchia difendono i piani nucleari dell'Iran
l presidente siriano Bashar al-Assad ha difeso il programma nucleare dell'Iran, durante una visita a Damasco da parte del capo negoziatore sul nucleare dell'Iran, Saeed Jalili, e ha promesso che la cooperazione tra i due paesi continuerà. Assad ha affermato "il diritto dell’Iran e degli altri paesi firmatari della non proliferazione nucleare, ad arricchire l’uranio per scopi civili", ha detto l'agenzia di stampa ufficiale Sana. Il commento di Assad ha fatto seguito ai commenti dall’ex presidente iraniano Akbar Hashemi Rafsanjani, che sollecitavano il suo paese ad essere unito di fronte alle pressioni esterne su Teheran, per via del suo programma nucleare.
Nabucco + North Stream + South Stream …e dov'è il sistema di transito del...
A causa di conflitti di lunga durata sul gas, sia Kiev che Mosca si troveranno ad affrontare pesanti perdite (la Russia dovrà inoltre pagare per la sua partecipazione ai nuovi progetti sul gas) in contrasto con il profitto che i due paesi potrebbero ricevere, se collaborano nell’industria del gas. Penso che sarebbe più saggio abbandonare le proprie ambizioni politiche e mantenere i colloqui, basandosi sugli aspetti puramente economici del problema, e tenendo in considerazione l'altrui fabbisogno energetico.
Dichiarazione stampa dopo la riunione del Consiglio Interstatale della Comunità Economica Eurasiatica
Discorso del presidente russo Dmitrij Medvedev a Minsk, 27 novembre 2009.
Perché venti basi militari degli Stati Uniti?
Da quando è trapelata la notizia che Colombia aveva un accordo con gli Stati Uniti per agevolargli l’insediamento di sette basi militari nel suo territorio, l’argomento è stato oggetto di molta attenzione.
Sovranità delle Malvine. Qual è la situazione odierna?
La Gran Bretagna ha violato diversi paragrafi fondamentali degli Accordi di Madrid I e II. L’Argentina è obbligata a denunciare internazionalmente l’inadempimento da parte britannica e richiedere che il Regno Unito ritorni allo status giuridico e militare territoriale vigente al momento delle firme degli accordi e si astenga di mettere in moto l’imminente sfruttamento dei giacimenti di petrolio. Il Regno Unito deve ritirare le quattro aeronavi TYPHOON, revocare il documento presentato al Parlamento Europeo di europeizzazione delle basi militari (dal tono particolarmente aggressivo e bellicoso) e cessare la realizzazione di pratiche militari ad alto livello che per nulla contribuiscono a raggiungere una “situazione il più normale possibile” nella regione.
Un amerikano fuori onda
Un breve commento del prof. Gianfranco La Grassa sul ruolo di Gianfranco Fini e della sinistra italiana nel quadro della politica estera filostatunitense.
La strategia delle basi in Colombia. La costruzione di un nemico su misura
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com Nel corso di quest’ultima settimana si è conosciuta la portata dell’accordo che ha firmato gli Stati Uniti e la Colombia per quanto concerne...