AMERICA INDIOLATINA ED EURASIA: I PILASTRI DEL NUOVO SISTEMA MULTIPOLARE

L’avventurismo statunitense in Georgia e la profonda crisi economico-finanziaria che investe l’intero sistema occidentale hanno definitivamente evidenziato l’incapacità degli Stati Uniti di gestire l’attuale momento storico. I paradigmi interpretativi basati sulle dicotomie est-ovest, nord-sud, centro-periferia non sembrano più essere validi per delineare i prossimi scenari geopolitici. Una lettura continentale e multipolare delle alleanze e delle tensioni fra gli attori globali ci permette di individuare nell’America indiolatina e nell’Eurasia i pilastri del nuovo sistema internazionale.

IL TEMPO DEI CONTINENTI E LA DESTABILIZZAZIONE DEL PIANETA

La riaffermazione della Russia quale attore mondiale, insieme alla poderosa crescita economica dei due colossi eurasiatici, Cina ed India, pare aver definitivamente sancito, nell’ambito...

LA FUNZIONE EURASIATICA DELL’IRAN

“Il paese dell’Iran è più prezioso di ogni altro perché si trova al centro del Mondo” (Sad-Dar, LXXXI, 4-5) * La centralità come destino geopolitico Con...

GEOPOLITICA E DIRITTO INTERNAZIONALE NELL’EPOCA DELL’OCCIDENTALIZZAZIONE DEL PAESE

 La terra…madre del diritto. Il diritto è terraneo e riferito alla terra. Carl Schmitt Diritto internazionale e geopolitica Il diritto internazionale è strettamente correlato alle dottrine...

IL RISVEGLIO DELL’AMERICA INDIOLATINA

Accedere alla bi-oceanità, cioè possedere contemporaneamente una facciata sull’Atlantico ed una sul Pacifico al fine di sfuggire un sicuro accerchiamento, costituisce uno dei principali...

TRA LA RUSSIA E IL MEDITERRANEO

Oltre a essere irrilevante, l’Europa babelica e disunita è in ultima analisi responsabile dello strapotere americano Sergio Romano (*) L’Europa irrilevante, ossia una...

GEOPOLITICA E MIGRAZIONI

“…i processi migratori attuali possono essere meglio giudicati se si possiede una visione d’insieme di quelli già conclusi - e quindi ormai storici –...

VERSO IL BLOCCO CONTINENTALE

Il blocco eurasiatico, se emergerà, potrebbe essere l’evento geopolitico più importante della storia recente dopo il crollo dell’Unione Sovietica. Giorgio S. Frankel (A.A., Tornare...

LA STRATEGIA MULTIPOLARE DELL’INDIA

Sulla terra ce n'è abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di alcuni. Mohandas K. Gandhi Lo statuto di potenza di serie B,...

L’EQUILIBRIO DEL PIANETA PASSA PER LA CINA

La Cina rappresenta il centro di gravità della massa asiatica d’oriente. Tutte le questioni relative all’equilibrio mondiale trovano la loro risposta a Pechino. La...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio