IL GRANDE SUPERMERCATO BULGARO

Che si trafficava e che si produceva in Bulgaria? Al-Muqaddasi (X sec.) fornisce un lungo e dettagliato elenco di merci esportate dalla Khoresmia, ma provenienti...

Gli Stati Uniti sono sbarcati in Costa Rica

Le autorità del Costa Rica hanno autorizzato la Casa Bianca all'ingresso di 46 imbarcazioni da guerra, 200 elicotteri, 7 mila uomini (tutti dotati di immunità diplomatica) e 10 aerei da combattimento Harrier, il tutto a partire dal primo di luglio.

I sionisti si appropriano del petrolio del Golan nel silenzio generale

Violando nuovamente il diritto e gli accordi internazionali, l’entità sionista ha deciso la prosecuzione degli scavi petroliferi nel Golan siriano occupato, nonostante le dozzine...

Ennio Remondino, Niente di vero sul fronte occidentale Da Omero a Bush,...

La storia occidentale raccontata dal cronista del terzo millennio. Che focalizza l’inquadratura sul rapporto fra guerra e politica. Lo sguardo disincantato e ironico che conosce l’inganno di ogni conflitto, militare, culturale, sociale ed economico. L’argomentare disinvolto e lucido dell’onestà intellettuale. L’occasione di richiamare alla memoria del lettore il percorso storico dell’Occidente, dalla guerra di Troia al terrorismo d’attualità. Mentre Ulisse torna a essere l’Odioso e la grandezza di Roma passa per spie, legioni ed escort di Pompei; i Borgia competono con l’orologio a cucù e l’uovo di Colombo produce la frittata americana; il Risorgimento tenta di sfuggire al solito strabismo e Nuvola Rossa vince la sfida simpatia con Giorgio Cespuglietto Bush.

Vladimir Kolosov, La collocazione geopolitica della Russia

La collocazione geopolitica della Russia: rappresentazioni e realtà, a cura di Vladimir Kolosov, Ed. Fondazione Giovanni Agnelli, Torino 2001 Passato un decennio dal crollo dell'Unione...

Presentazione del numero 1/2010 su "ArcoIris TV"

L'ultimo numero di “Eurasia” (1/2010), La Russia e il sistema multipolare, è stato presentato da Luca Rossi e Filippo Pederzini su “ArcoIris TV”. .

Una guerra mondiale finanziaria dietro l'eliminazione di DSK

Non si può capire la caduta di Dominique Strauss-Kahn senza inserirla nel contesto del progetto che incarnava la creazione di una nuova valuta di riserva internazionale, in programma per oggi 26 maggio 2011. Paradossalmente, un progetto atteso dagli stati emergenti, come pure dalla finanza apolide, ma rifiutata dai complesso militar-industriale israelo-statunitense. Thierry Meyssan alza il velo sul colpo di mano di Obama, per non dovere mantenere gli impegni assunti.

Francesco Clementi, Città del Vaticano

Francesco Clementi Città del Vaticano Società editrice il Mulino Collana: Si governano così ( a cura di Carlo Fusaro) Bologna 2009 ISBN 9788815131515 pp. 144 - Euri 11.00 Il libro Quarantaquattro ettari:...

Intervista a Marco Bagozzi, autore de "Con lo Spirito Chollima"

Marco Bagozzi, autore de “Con lo Spirito Chollima” libro sul calcio nordcoreano è stato intervistato da Matteo Pistilli, redattore di Eurasia. Un libro sul calcio...
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio