UNA BIBLIOGRAFIA SULL’AMERICA INDIOLATINA
Discorso del presidente venezuelano Hugo Chávez all'Assemblea Generale dell'ONU, 3/2006, pp. 225-229
Tiberio Graziani, Il risveglio dell'America indiolatina, 3/2007, pp. 5-11
Aldo Braccio, L'America latina in...
UNA BIBLIOGRAFIA SU SIONISMO E PALESTINA
Articoli apparsi su “Eurasia” dal 2005 ad oggi.
Abu Heydar, Hezbollah: “La resistenza è l’unica opzione, la migliore”, 1/2024
Antonelli, Alessandra, Profughi, 2/2009
Azzali, Stefano, Theodor Herzl...
Il secondo Manifesto di Hezbollah
Versione italiana integrale (ricavata dall'originale in arabo) del nuovo Manifesto politico del partito libanese Hezbollah, preceduta da una prefazione del curatore Pietro Longo.
La caduta del muro ha provocato le guerre civili nella Jugoslavia
Repubblica Serba di Krajina GOVERNO IN ESILIO
11.080 Земун, Магистратски трг 3 тел. 3077-028, vladarsk@gmail.com,
Numero. 1115/09 - 9. 11. 2009.
La caduta del muro ha provocato...
Il Patto di non aggressione tedesco-sovietico
GLI USA PROGETTANO LA GUERRA INTESTINA DELL'EUROPA
(...) Sarebbe desiderio degli Stati democratici che là in Oriente scoppiasse un conflitto bellico fra il Reich tedesco...
IL POPOLO KAZAKO NELLA PROSPETTIVA SOVIETICA
"Sergej Aleksandrovic Tokarev è certamente uno dei maggiori etnografi sovietici, ed è un docente particolarmente rappresentativo. La sua attività si è sempre estesa su...
I diritti umani negli USA: il rapporto cinese
Il testo integrale del rapporto dell'Ufficio Informazioni del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese sullo stato dei diritti umani negli USA nel 2009.
L'Occidente ha dimenticato il caso dei serbi della Krajina
Il governo della Repubblica Serba di Krajina in esilio è onorata di dare il benvenuto ai rappresentanti diplomatici e consolari della Repubblica di Serbia e ricordare loro le 38 note - con i fatti, che menzogne sono state diffuse nei paesi dell'Europa occidentale e negli Stati Uniti circa i serbi e i loro territori.
LETTERA APERTA DI GÁBOR VONA (JOBBIK) ALL’AMBASCIATORE ISRAELIANO A BUDAPEST
In seguito all'assegnazione del Premio Táncsics al giornalista televisivo Ferenc Szaniszló, l'ambasciatore israeliano a Budapest, Ilan Mor, ha pubblicamente esortato il governo ungherese a...
JEAN THIRIART INTERVISTA IL GENERALE JUAN PERON
Nel 1963 il Generale Juan Domingo Perón, esule a Madrid, riceveva in omaggio da parte di Fidel Castro un’elegante scatola di sigari, accompagnata da...