'I Carri di agosto*', una revisione incisiva della guerra russo-georgiana
Mancanza di materiali, riduzione costante, sempre più evidenti carenze di capacità, uomini demotivati... Da Londra a Vladivostok, un'armonia sinistra s'insedia, mentre altrove i bilanci della difesa esplodono. Condannate a gestire la penuria, gli eserciti della "vecchia Europa", non senza ragione derisa da Donald Rumsfeld, non possono più avere il sopravvento, neanche nel caso del più tradizionale dei conflitti.
La Turchia potrebbe sviluppare un aereo da caccia con Corea del Sud e Indonesia
Per rafforzare le capacità della sua Aviazione, la Turchia è interessata a sviluppare un nuovo aereo da combattimento con la Corea del Sud e l’Indonesia, hanno detto degli ufficiali sudcoreani e turchi.
Putin e il nuovo programma di armamenti
Nei prossimi dieci anni per l’armamento delle Forze Armate della Russia saranno devoluti 20 mila miliardi di rubli (più di 650 miliardi di dollari)....
L’F-35 va alla deriva
Ci sono tutte le premesse per recitare l’epitaffio sul velivolo della Lockheed Martin e sul più ambizioso e costoso progetto aeronautico USA-NATO per l’intera prima metà del XXI° secolo. E almeno fino ad oggi, in questo segmento di 5° generazione in Occidente altro non c’è.