Claudio Mutti, Imperium. Epifanie dell’idea di impero
Claudio Mutti
Imperium. Epifanie dell'idea di impero
Prefazione di Tiberio Graziani
Effepi, Genova 2005
Prefazione
L’impero è, secondo la generalità degli studiosi di scienze politiche ed in particolare...
Franco Cardini, L’invenzione dell’Occidente
Franco Cardini, L'invenzione dell'Occidente, Il Cerchio, Rimini 2004, pp. 256, euro 20,00
Nel presente volume sono stati riuniti alcuni saggi aventi relazione col tema della...
Vladimir Kolosov, La collocazione geopolitica della Russia
La collocazione geopolitica della Russia: rappresentazioni e realtà, a cura di Vladimir Kolosov, Ed. Fondazione Giovanni Agnelli, Torino 2001
Passato un decennio dal crollo dell'Unione...
Il mito dell’Eurasia
Aldo Ferrari, La foresta e la steppa: Il mito dell'Eurasia nella cultura russa, Scheiwiller, 2003
Il concetto di Eurasia sembra essere stato usato per la...
Risposta alla « lettera aperta » degli intellettuali occidentali contro Putin
Il Professor Viatcheslav Dachitchev, storico ed esperto di questioni tedesche è stato uno dei principali consiglieri di Gorbatchev e il sostenitore al Kremlino della...
La destra nel mondo: da Reagan a Sharon a Fini
Michael Ledeen, Il “Principe” dei neocons. Un Machiavelli per il XXI secolo, Nuove Idee, Roma 2004
“I soldati della élite della Delta Force statunitense sono...
La creazione del nemico islamico nel quadro della geopolitica nordamericana per il dominio mondiale
1 - Gli USA e la conquista dell’Europa
I rapporti tra l’Europa nel suo complesso e gli Stati Uniti sono, sino alla fine del...
Risposta a Robert Steuckers e a Ernesto Milá
1. Il primo numero di "Eurasia. Rivista di studi geopolitica" contiene un "dossario" dedicato alla Turchia che ha provocato vivaci discussioni in Italia...
Qualche replica a Ernesto Milà
1. Il 2 novembre 2004 Ernesto Milà ha pubblicato sul suo sito informatico personale (infoKrisis) una Respuesta a Claudio Mutti. Turquia no es...
Karl Haushofer, Italia, Germania e Giappone
Karl Haushofer, Italia, Germania e Giappone
a cura di Carlo Terracciano
Quaderni di Geopolitica
diretti da Tiberio Graziani
pp. 27, 5 euro
Edizioni all'insegna del Veltro
Il testo di Haushofer...