La Coalizione, impegnata dal novembre 2001 nel “cimitero degli imperi”, l’Afghanistan [1], è di fronte ad un peggioramento della situazione dal 2005, con il numero delle vittime civili e militari in costante aumento, una strisciante islamizzazione, e violenze da parte di ribelli in tutti i tipi: taliban, signori della guerra recalcitranti, trafficanti di droga, separatisti etnici o semplicemente banditi. La guerra si è subito propagata in Pakistan (si parla della guerra in AfgPak), di cui in effetti ha fatto parte. Questo paese oscilla tra una collaborazione misurata con la Coalizione, a volte una collaborazione forzata, e la volontà di gestire i Talibani per mantenere un delicato equilibrio politico interno. Negli ultimi mesi, gli “studenti” sono avanzati, avvicinandosi alla capitale, Islamabad.
Il Pakistan, stato artificiale a maggioranza musulmana sunnita, fondato il 14 agosto 1947, sulla base di una federazione di regioni autonome, ha la bomba atomica in teoria dal 1987, ma a quanto pare l’ha testata per la prima volta durante l’estate del 1998, questa data è considerata oggi quello dello status nucleare del paese. Deterrebbe attualmente tra 20 e 100 testate nucleari, gli studi sono divergenti. Il paese non ha firmato il Trattato di non proliferazione (TNP), il Comprehensive Test Ban Treaty (CTBT), il Codice di condotta della Aia sulla proliferazione dei missili balistici. Inoltre, numerosi rapporti concordanti nel 1996 [2], suggeriscono l’esistenza di un programma incentrato su armi biologiche e sull’antrace, anche se la Convenzione sulle armi chimiche (CWC) e batteriologiche (CAB) sono stati firmati e ratificati. Sa présence fut une conséquence de leur emploi par les Soviétiques en Afghanistan. Tale presenza è stata una conseguenza del loro impiego da parte dei sovietici in Afghanistan.
Oggi i media hanno il timore che queste armi cadano nelle mani dei “terroristi” che potrebbero usarle o minacciare di farlo nei confronti dell’”Occidente”, d’Israele e dei loro alleati, o contro il nemico indiano. Ora, vi sono molti interrogativi su questa misteriosa ‘rete Khan’, accusata di essere dietro a tutti i mali della proliferazione e della “bomba islamica”, secondo le parole del presidente Zulfikar Ali Bhutto (1972-1977). E’ dubbio che il Pakistan abia effettivamente perseguito le sue ricerche senza che le grandi potenze lo sapessero, e che il suo arsenale sia effettivamente al di là del loro controllo. Per scoprire di cosa si tratta, è necessario tornare sulla storia del programma nucleare del Pakistan.
Un programma non così “segreto”
Una iniziativa congiunta sino-occidentale
Il programma nucleare ha avuto inizio nel 1970, ufficialmente in risposta alla guerra contro l’India nel 1971 e il suo test atomico del 1974. In quel momento, l’India è un “paese amico” dell’Unione Sovietica, mentre il Pakistan, anche se non allineato, “sceglie” per reazione di stare dalla parte degli Stati Uniti. Inoltre, Islamabad ha avviato un programma atomico concorrente a quello del suo vicino, con la benevolenza degli Stati Uniti. La sua bomba è destinata a svolgere un ruolo di contenimento dell0influenza sovietica dopo l’invasione dell’Afghanistan nel 1979, che minaccerebbe il Pakistan. Washington e Pechino co-organizzano questa proliferazione (in particolare dopo la visita di Nixon in Cina nel febbraio 1972). Pechino, anche se è riluttante a fornire la propria esperienza, sostiene la “Terra dei puri” fornendo una tecnologia rudimentale e dei missili tramite la China National Nuclear Corporation. Dagli anni ’60, in effetti, la Repubblica Popolare di Cina si è dissociata dal Grande Fratello sovietico con il pretesto delle differenze ideologiche, per stabilire una propria politica estera. Come su molte questioni, cinesi e occidentali s’accordo. In questa prospettiva, Pechino e Islamabad si alleano sulla questione del Kashmir, che entrambi i paesi sostengono in parte contro l’India. Le Bombe indiane, cinesi e pakistane, dunque, dovrebbero permettere un equilibrio nella regione.
Il padre della bomba è il Dr. Abdul Qadeer Khan. Colui che viene presentato, oggi, dai media occidentali come un pericoloso scienziato pazzo, è un ingegnere, formatosi nel 1976 ad Almelo (gruppo Urenco), nei laboratori di fisica dinamica FDO, nei Paesi Bassi, Belgio e Germania. Il reattore di Kahuta, primo nucleo del programma, è stato costruito nel 1979 con la Cina e la Francia, e fu consegnato nel 1984. I media trasmettono l’idea che i piani di Almelo (che furono utilizzati per erigere Kahuta) sono stati rubati da Khan, quando in realtà l’Urenco li ha segretamente forniti con l’approvazione degli Stati Uniti [3]. Dall’arrivo dei sovietici a Kabul, gli Stati Uniti delegarono alla Cina i piani per il trasferimento di armi nucleari in Pakistan per proteggere il paese. Ma nel 1983 l’operazione fu denunciata dal Washington Post e nel 1985 dal senatore Alan Cranston. Pertanto, è probabile che il Pakistan avesse in quel momento la bomba nucleare, ma non la sua bomba.
Israele, per legittimare i suoi “progetti” nucleari, denunciò il pericolo nucleare pakistano, in alternanza con quelli di Iraq e Libia, mentre molto velocemente, i due paesi tessevano per interposizione degli alleati (Stati Uniti e l’Arabia Saudita) dei rapporti d’interesse segreti [4]. Il concetto di “bomba islamica” è strumentale, cosa che infastidisce il Pakistan perché il termine unisce due concetti, uno religioso e l’altro politico e strategico, con una connotazione peggiorativa: il Pakistan non è uno Stato di diritto ma un covo di terroristi. Ed è in questo momento che appare l’idea che gli attivisti potrebbero rubare o semplicemente utilizzare queste bombe. Abdul Sattar, il Ministro degli Esteri del Pakistan, ha ricordato che negli anni ’70 Zulfikar Ali Bhutto ha sottolineato che le bombe atomiche occidentali non erano “bombe cristiane”, né che quelle d’Israele fossero delle “bombe ebraiche”.
Il Pakistan acquisisce la capacità di arricchire l’uranio da ultracentrifugazione a Dera Ghaza Khan. L’Arabia Saudita e la Libia partecipano finanziando una parte di questa fase: Tripoli per il suo programma (senza l’approvazione degli Stati Uniti sembra) e Riyad per ordine degli Stati Uniti. Per la Cina e la Francia, i due principali fornitori, tuttavia, si aggiungono altri vantaggi. Washington esercitare pressioni su Parigi, nel 1976, contro la vendita di un impianto di ritrattamento, sottoposto a vigilanza da parte della Atomic International Energy Agency (IAEA). In realtà, la Francia avrebbe fornito tecnologia nucleare su ordine degli Stati Uniti, ma avrebbe preso certe iniziative. Tuttavia, la Francia sospese il suo contratto, ma fornì un impianto per l’estrazione di plutonio [5]. Dopo il colpo di stato contro il Presidente Bhutto nel 1977, il generale Zia ul Haq (1977-1988) ricevette maggiori aiuti da Washington. Si è passato da 5 milioni a 10, a 35 milioni, quindi a un miliardo di dollari, per questa nazione assai più favorita, uno dei suoi “migliori alleati al di fuori della NATO”. Nel 1986, il paese comincia a produrre HEU.
Si è spesso sostenuto che la fornitura di missili Stinger ai ribelli afgani ha spinto i sovietici a ritirarsi dall’Afghanistan. E ‘esagerato. Se questo spiega la stagnazione della Armata Rossa, non giustifica la ritirata. Secondo il vice direttore della CIA, Richard Kerr, poiché il Pakistan ottiene la sua prima arma nucleare, nel 1987 l’Unione Sovietica, desiderosa di evitare una grave crisi, ha deciso di ritirarsi gradualmente dall’Afghanistan [6].
Il Pakistan acquista dalla Cina, il 31 dicembre 1990, un potente reattore nucleare da 300 megawatt, di cui alcuni elementi da parte degli Stati Uniti, Giappone, Francia, Germania e Italia. Si parla di acquisto di altri tre reattori e di 5000 magneti speciali.
Nel 1988, il Presidente Ghulam Ishaq Khan e il Primo Ministro Benazir Buttho prendono le redini di un paese che è diventato inutile in una guerra fredda agli sgoccioli. Di conseguenza, nel 1990, la sovvenzione USA di 574 milioni di dollari ogni anno va perduta.
Ma il timore che l’arsenale del Pakistan passi da difensivo a offensivo, tramite la fuga di tecnologia verso la Cina e gli “Stati canaglia” diventa subito una preoccupazione di Washington. Il 6 gennaio, il senatore repubblicano Larry Pressler annunciò che il Pakistan aveva l’arma e sottintendeva che Islamabad cooperasse con Teheran, alla luce del soggiorno di Khan in quel paese. George H. Bush improvvisamente denunciò la “bomba islamica”, cosa che aveva finora evitato. Accusata di corruzione, Benazir Buttho fu dimessa a favore di Nawaz Sharif, più vicino ai militari. Il centro di ricerca a Karachi fu modernizzato e Kahuta era ora in grado di produrre uranio arricchito. La CIA denuncia ma non fa nulla, incaricando vari servizi di intelligence occidentali, compresa l’olandese BVD (prova della traccia di Almelo!), di controllare che il programma non diventi incontrollabile e troppo ambizioso.
Nel 1993, Washington favorisce il ritorno di Benazir Bhutto al potere dopo che aveva deciso di sostenere le forze pashtun in Afghanistan (talebani) contro le forze tagiche (quelle del comandante Massoud). Bill Clinton spinge, tuttavia, il presidente Farouq Leghari a firmare il TNP, ma quest’ultimo si rifiuta.
Nel 1996, la signora Bhutto fu nuovamente licenziata per corruzione e sostituita dal suo eterno rivale Nawaz Sharif. Sembrerebbe che egli avesse accettato che il Pakistan non producesse più materiale per l’uso nucleare.
1998: Il test ufficiale di una potenza supposta non nucleare
Il Dr. Samar Mobarik Mand, capo del programma nucleare esegue il suo primo test nucleare, il 28 e il 30 maggio 1998, in risposta al test indiano. Questi test, cinque in tutto, sono da 30 a 45 kilotons, quello del 30 maggio da 15 a 18 kilotons [7]. La potenza è bassa, ma Mand sostiene che il paese può compiere test termonucleari. Il Primo ministro del Pakistan trionfa: “Siamo come l’India.. Si tratta di un giorno benedetto di importanza storica. […] il Pakistan è stato costretto ad esercitare la sua opzione nucleare per la militarizzazione del programma nucleare indiano.” Khan spiega: “Le bombe testate il 28 maggio erano a fissione migliorate, cioè cariche dopate che utilizzano uranio 235, come nel caso indiano. Una delle esplosioni è stata una potente bomba di circa 30 a 35 kilotons. Quattro delle altre cariche pakistane erano tattiche, di bassa potenza”.
Per gli occidentali, il problema non è il test indiano, ma il Pakistan. Anche se, dopo il colpo di stato del generale Musharraf nel 1999, il Pakistan è un regime autoritario militare vicino agli islamisti radicali, l’India è al momento guidata dai radicali indù del BJP [8]. Qual è la ragione di questo partito preso? In effetti, Islamabad sta cercando di strappare la leadership “islamica” nascondendo il suo agganci occidentali, tra cui Israele, affabula su Israele, ma non lo minaccia. Così il 27 maggio, il ministro degli Esteri Shamshad Ahmed ha informato gli Stati Uniti che le prove sono causate dal timore di un attacco aereo … nucleare indo-israeliano dall’India, come nel caso del reattore di Osirak bombardato da Israele. L’ambasciatore pakistano in Egitto, Tayyab Siddiqui, sostiene che Israele può servirsi dell’India per a migliorare la sua deterrenza nucleare [9]. Il 1° giugno, il consulente mediatico di Benjamin Netannyahou, Shay Bazaq ripete che Tel Aviv non ha alcuna intenzione di attaccare il Pakistan. Da parte sua, l’Ambasciatore indiano al Cairo, sostiene falsamente che non vi è alcuna cooperazione militare tra India e Israele [10].
Le preoccupazioni israeliane circa la proliferazione sono relativizzate il 5 giugno con la dichiarazione di un funzionario del Pakistan: “il Pakistan ha effettuato dei test nucleari solo per la sua difesa e non ha intenzione di trasferire la propria tecnologia ad altri.” Il Pakistan vuole includere nel mandato negoziale non solo il divieto della futura produzione di materiale fissile, ma anche l’istituzione del controllo internazionale sulle scorte esistenti, le decisioni dovranno riguardare l’India e Israele. Ma l’iniziativa è stata respinta dagli stati con armi nucleari (NWS) [11]. Washington assicura che queste voci sono semplici pretesti che nascondono intenzioni ostili verso Nuova Delhi, quest’ultima sta diventando gradualmente un’alleata degli occidentali mentre il Pakistan lo è sempre meno.
Israele non considera il Pakistan un alleato ufficiale. Molto “curiosamente”, Tel Aviv ha raramente denunciato l’unico paese musulmano veramente nucleare, dotato di missili potenti, tranne che per giustificare il suo programma. Il Pakistan non ha quasi mai minacciato Israele, ma ha attaccato l’AIEA. Nel frattempo le sue madrasah (scuole) alimentano ancora i circuiti “terroristi” e il Dr. Khan sta lavorando con i programmi di Iran e Libia. L’ambasciatore israeliano negli Stati Uniti riceve conferma che Islamabad non condivide il suo potere con l’Iran “o con altre parti del Medio Oriente”. Tuttavia, il Pakistan è esportatore almeno delle sue capacità balistiche, accelerato dalla visita del Ministro degli Esteri iraniano Kamal Harrazi, nel maggio 1998 [12]. Inoltre, Shimon Peres ritiene, al contrario, che questa situazione ritardi i negoziati sulla denuclearizzazione del Medio Oriente (Middle East Nuclear Free Zone – MENFZ), perché il Pakistan è una minaccia per Israele: “Mi sentirò più sicuro quando tutte le armi nucleari saranno state distrutte, questo è il modo più sicuro per il mondo”[13]. Ma sappiamo che la diplomazia è a geometria variabile. Ma il Pakistan, a differenza di Iran, Libia, Corea del Nord e Iraq, non ha mai minacciato nessuno con le sue armi di distruzione di massa, tranne l’India e non ha, a meno della prova del contrario, vettori in grado di raggiungere Israele”.
Pakistan e India finalmente annunciano la loro decisione di non rivelare la loro tecnologia nucleare, in cambio non vogliono essere più riconosciuti come detentori della bomba! E’ cosa fatta quando i cinque membri dotati di armi nucleari (NWS) hanno affermato che “nonostante i loro esperimenti nucleari, l’India e il Pakistan non hanno lo status di nazioni dotate di armi nucleari”, vale a dire, ironizza Lorentz [14]: “Gli Stati hanno la bomba atomica, ma non sono potenze nucleari!” Così il Senato francese analisi a mezza-tinta: “Certo, i test nucleari indiani e pakistani del 1998 hanno formalizzato l’adesione di questi due Stati non membri del TNP al rango di potenze nucleari. […] Il fatto che l’India e il Pakistan sono praticamente […] riconosciuti oggi come potenze nucleari de facto, aumenta l’espressione di questo sentimento di disuguaglianza”[15]. L’ipocrisia o, viceversa, l’onestà occidentale (se la teoria delle prove effettuate è buona per gli altri), è effettiva quando i membri permanenti s’accordano a Ginevra: “Nonostante i loro recenti test nucleare, India e Pakistan non hanno lo status di NWS in conformità con il TNP” [16]. Tuttavia, i test indiani e pakistani provocano, per principio, delle sanzioni formali, revocate un anno più tardi, nell’indifferenza generale.
Nel 1999 e nel 2000, il generale Pervez Musharraf prende il potere, diventando successivamente il Primo Ministro, Presidente e capo dell’esercito, con il sostegno degli Stati Uniti per stabilizzare il paese contro l’islamismo.
Per forzare la Libia a rinunciare alle sue armi di distruzione di massa e dare l’illusione che la comunità internazionale lotta contro la proliferazione, di per sé illegale, Khan viene arrestato nel 2001. E’ accusato di vendere segreti alla Libia, Iran e Corea del Nord, poi rilasciato in cambio di pubbliche scuse …! Gli Stati Uniti hanno premuto affinché l’inchiesta finisse rapidamente. Il dottore, condannato solamente agli arresti domiciliari, precisa le circostanze in cui è stato in grado di acquisire, all’estero, certa tecnologia nucleare essenziale e a condurre con successo la ricerca di base, per un costo ridotto di 20/30 milioni di dollari l’anno [17]. Khan è il capo della rete di proliferazione, ma solo la “testa di turco” che nasconde il coinvolgimento di altri paesi. Il coinvolgimento delle imprese BSA Tahim, Gulf Technical Industries, SMB computer, SCOMI Precision Engenering e di intermediari, come il noto John Meyer. Il Senato francese l’ha spiegato altrove, nascondendo l’aiuto francese:
“Questo non significa che il governo malese ha una responsabilità in questa situazione. Gli Emirati Arabi Uniti sono un’importante zona di transito ed i paesi europei sono stati coinvolti in queste reti. Si sono trovate in Germania, Austria, Spagna, società che hanno aiutato il Pakistan a diventare una rete globale, con corrispondenti in tutto il mondo, a volte le imprese hanno consegnato, con il cetificato di utente finale in regola, i componenti che sono stati dirottati, in seguito, verso paesi terzi.”[18]
L’AIEA sottolinea che la catena di approvvigionamento utilizza falsi certificati di utente, in modo tale che in alcuni casi, il fornitore del paese d’origine può non conoscere il vero fine dell’uso di attrezzature e materiali. E’ questo un modo per nascondere ai media la verità dietro la proliferazione?
Il reattore di Kushab, inaugurato nel marzo del 2000, potrebbe produrre abbastanza plutonio per avere 4/5 armi nucleari all’anno, con una capacità di 1.000 megawatt termici (MWth) [19]. Alla fine del 2001, Condoleezza Rice ha accolto con favore il paese come “il nostro alleato nella guerra contro il terrorismo” [20]. E “stranamente”, a partire da tale data, la “bomba islamica” non è stata più oggetto di contesa. Ma con l’intensificazione della lotta in Afghanistan e la riluttanza di Islamabad, il soggetto è stato rievocato… Sulla base di immagini satellitari del 19 maggio 2009, l’ISIS [21] ha sottolineato che il Pakistan sta aumentando il potenziale dei due siti strategici, tra cui quello di Dera Ghazi Khan, così il numero delle testate nucleari.
Una elevata potenza vettoriale dalla forte dipendenza estera
Il Pakistan s’è impostato come una sfida la produzione di propri missili, nonostante la modesta capacità industriale, gli Stati Uniti hanno inizialmente rifiutato di fornire caccia-bombardieri F-16 e missili a lungo raggio e ad alta tecnologia,per prevenire la proliferazione e l’escalation. Ma nel febbraio del 2003, gli Stati Uniti hanno concordato la vendita di F16. Nel frattempo, la francese Dassault, per conto di Washington, vendeva Mirage III dal potenziale atomico. Francia (DCNS) e Germania (HDW) competono sul mercato per la vendita di sottomarini. La Francia aveva già venduto degli Agosta 90B, contenenti dei derivati dell’M-11 (Tarmuk) e del Tomhawak (Babur)*.
Il National Development Complex di Mund e la PAEC studiano e missili a combustibile solido mentre quelli alimentati da combustibili liquidi sono affidati alla KRL [22]. Questi sono in particolare i problemi posti dai sistemi di guida, navigazione, controllo della spinta e degli scudi termici. Ecco perché, in realtà dagli anni ‘70, Islamabad accoglie con favore i missili balistici cinesi e nord-coreano. Nel gennaio 1989 una serie di prove con gli Hatf-1 e 2, con capacità assai modeste, hanno luogo, progettati negli anni ‘80 per colpire obiettivi sovietici in Afghanistan e poi in India. Gli scienziati cercano di aumentare la portata, ma la Cina e gli Stati Uniti non possono, per ragioni diplomatiche, vendere dei missili di grande gittata. Dal 1991, una quantità sconosciuta di M-9 e M-11 viene consegnata al Pakistan. Tels quels puis modifiés, ces engins portent à 700 km. Modificati, questi missili arrivano a 700 km. Bisogna, tuttavia, aspettare il 15 aprile 1999 perché abbia luogo la prima prova del Shaheen-1. Nel 1993, la Cina vende almeno 30 M-11 missili, pezzi da assemblare, con una gittata di 300 km. Essi sembrano essere stati montati in serie dal 1997, per una testata atomica di 500 kg, con i primi test che si sono svolti nel 1998.
Tuttavia, la Cina cede alla pressione occidentale, in particolare degli Stati Uniti e di Israele inquieti per tali prestazioni. Islamabad si volge alla Corea del Nord, cui la Cina subappalta l’accordo, al fine di evitare problemi diplomatici. Il trasferimento di tecnologia riguarda il No-dong e il Taepo-dong, dalla più ampia portata, ma dalla precisione nulla.
Il 6 aprile 1998 ha luogo il primo test riuscito del Ghauri-1, con una gittata di 1100 km. E’ falsamente proclamato come prodotto nazionale, mentre è il plagio del No-Dong-1. E’ seguito dal Ghauri-2 (Hatf-6), testato con successo il 14 aprile, tre giorni dopo la prova dell’indiano Agni-2. Se la capacità di carico non è cambiata, la portata massima, invece, è di 2500 km, in modo da minacciare oltre il 50% del territorio indiano. Un Shaheen è testato con successo il 15 aprile 1999.
Le autorità indiane fermano, il 25 giugno 1999, un cargo diretto dalla Corea del Nord al Pakistan, che trasportava progetti, manuali di istruzione, nonché elementi di missili. Nel mese di maggio, Anwarul Haq, responsabile del Ghauri a Kahuta, promette una versione 3 con una gittata di 3000 km.
Nel 2003, gli Stati Uniti impongono sanzioni a una società della Corea del Nord (Changgwang Sinyong Corp.), che ha esportato missili in Pakistan e in Iran. Missili con una gittata più lunga, con propellente liquido (laboratori Khan) e propellente solido (laboratori Samar Mubarak Mand), portano alla serie di missili a medio gittata (400 km 2) Shaheen-2, svelato nel marzo 2000. Per difendere un paese nuovamente alleato, il Pentagono assicura, nel gennaio 2001, che si tratta solo di un prototipo, proprio come il Ghaznavi, con una gittata di 2000 km [23].
Iniziò anche lo studio di un missile di simile gittata, lanciato da un sottomarino. Nel marzo 2006, il Pakistan eseguì con successo la seconda prova di un tipo di missile da crociera, il Babur o Hatf-7, in grado di trasportare un ordigno nucleare a 500 km. Il Presidente Pervez Musharraf, si sdoppia in un discorso ditirambico che nasconde gli aiuti esteri: “La nazione è orgogliosa dei suoi scienziati e ingegneri che hanno dimostrato ancora una volta la loro capacità di padroneggiare le tecnologie, con eccezionale facilità e professionalità. […] Il programma strategico, che simboleggia la determinazione del paese a garantire la sua sicurezza, continuerà, si potenzierà, e la sua pietra angolare è la creazione di un minimo di deterrenza credibile.” Il Ministero degli Affari Esteri del Pakistan non informa Nuova Delhi, “in quanto il nostro accordo si concentra solo sui test di missili balistici. Abbiamo proposto all’India di includere i missili da crociera, ma ha rifiutato” [24]. Il 19 aprile 2008, il paese lancia degli Shaheen-2, benché non vi sia nessuna prova, finora, su un eventuale sostegno di Pechino.
Una potenza non proprietaria della sua deterrenza
Un notevole arsenale bloccato e sotto sorveglianza?
Se la Cina e gli Stati Uniti hanno permesso a questo paese povero di ottenere la bomba, si pone una domanda legittima: il Pakistan è il proprietario della sua bomba, o è sotto chiave statunitense e cinese, in primo luogo, le bombe nel 1998 erano delle mini-nukes cinesi? Islamabad testava forse le bomba dell’Iran o della Cina, Pechino (alleato dell’Iran) ha osservato una moratoria dal mese di agosto 1996. Questa tesi è stata sviluppata dal giornalista Dominique Lorentz, il cui libro, con prefazione di Jacques Attali e Alexandre Adler, ha detto che i test sono stati effettuati per conto della Cina o dell’Iran: “Avevano bisogno di condurre una campagna di esplosioni reali, prima di passare esclusivamente alle simulazioni” [25].
Durante la guerra del Kargil, tra maggio e luglio 1999, Islamabad valutava l’opportunità di usare le armi nucleari dopo la controffensiva dell’India nel Kashmir [26], secondo una conversazione tra Bill Clinton e Nawaz Sharif, nel mese di luglio. Il progetto è stato evidenziato dalla stampa. Tuttavia, si trattava di premere su Washington perché intervenisse. Da Attali sappiamo che, curiosamente, “questi due paesi sono entrati in un accordo mutuo di non-aggressione dei loro impianti nucleari”[27]. Gli Stati Uniti e la Cina hanno chiesto moderazione, suggerendo che la bomba non è del Pakistan.
L’idea data che una una bomba strettamente nazionale contrasta con l’avviso degli esperti di intelligence che hanno, in sostanza, un po’ più di credibilità degli esperti, nel passare dall’analisi alla fonte. Gli ordigni sarebbero ben sorvegliato dagli USA [28]. Così, secondo Eric Denece, specialista noto, temendo sia il ricatto dei terroristi, sia una situazione incontrollabile, il Joint Special Operations Command degli Stati Uniti e il commando israeliano Sayeret Matkal si sarebbero addestrati ad evacuare le bombe nucleari pachistane, in caso di necessità [29]. Il giornalista Rashid Zubair ritiene inoltre: “Gli Stati Uniti vogliono destabilizzare il Pakistan. Il Pakistan deve essere considerato uno Stato fallito, al fine di requisire il suo arsenale nucleare. L’ U. S. Army ha già una unità speciale per questo compito. […] Per quanto riguarda le bombe atomiche, non sono dei petardi di capodanno, che possono essere portati in tasca. 80 testate nucleari richiedono 70000 uomini, con migliaia di scienziati” [30].
Non è stato che nel 2000 che un’Autorità nazionale per la gestione dell’arsenale è stato creata. Dalla fine del 2001, gli Stati Uniti stanziano fino a 100 milioni di dollari per garantire la sicurezza delle installazioni ed avrebbero anche offerto di prendersi carico dei codici di lancio. In realtà, le bombe non sarebbero ancora montate, le componenti sarebbero sparse per evitare incidenti e usi abusivi [31]. Anche in caso di furto, si dovrebbe ignorare il Permissive Action Link. In generale, solo tre persone per ogni Stato nucleare hanno il codice e le chiavi, come avviene in Israele. Ci sono anche dei “Codici informatici programmati per distruggere le componenti strategiche delle armi in caso di intrusioni non autorizzate” [32]. Da parte sua, la sintesi delle agenzie di intelligence presentata al Senato degli Stati Uniti, nel febbraio 2008, stabilisce che:
“Mentre Nuova Delhi e Islamabad hanno in uso una più matura strategia nucleare, e non sembrano essere impegnati in una corsa agli armamenti di tipo numerico, come durante la Guerra Fredda. Riteniamo che il clima di incertezza politica in Pakistan non minacci seriamente la capacità nucleare militare, ma le vulnerabilità esistono. L’esercito del Pakistan sovrintende al programma nucleare e noi crediamo che la sua responsabilità, compresa la sicurezza fisica dell’arsenale atomico, non è stata degradato dalla crisi”[33].
Così, se le parole hanno un senso, il termine “supervisionata” significa che l’esercito pakistano che monitora una deterrenza non ne è il proprietario. Sebbene sia incline a pensare che la bomba non abbia d’”islamica” che il nome.
Questa tesi è confermata da molte dichiarazioni ufficiali, tanto statunitensi che pakistane e indiane [34].
Così, il Primo Ministro del Pakistan, Raza Gilani ha confermato: “La Difesa del Pakistan è in mani sicure. E il nostro programma di armi nucleari è sicuro”. L’Ammiraglio Mike Mullen, capo di stato maggiore interarmi ha inoltre affermato che “arsenale nucleare del Pakistan è sicuro, anche se i talebani fossero a Buner, nel quartiere dove è situato l’impianto di arricchimento.” Questo in effetti è molto plausibile, assicura un altro specialista (un esperto del Mossad, famoso ma controverso), in cui si sottolinea che “Benazir Bhutto ha ammesso, infatti, non l’è stato neppure permesso di entrare nei laboratori del suo paese”. [35] Tel Aviv afferma che la posizione dei centri nucleari del Pakistan, sono già integrati nel proprio software di attacco, in base ai dati forniti dal Pakistan stesso alla CIA!
Nel giugno 2009, Mustafa Abu Al-Yazid, un “capo di Al Qaeda in Afghanistan” si lasciava scappare un lapsus su ciò con Al-Jazeera: “Con l’aiuto di Dio, le armi atomiche non cadranno nelle mani degli americani e i Mujahideen se ne impadroniranno per utilizzarle contro gli americani” [36]. Sembra che il paese non ripeta più i test del 1998, cosa che conferma questo punto di vista.
Un programma noto e inquadrato
In secondo luogo, abbiamo detto, la rete di Khan potrebbe non essere totalmente illegale, a causa delle sue ramificazioni occidentali e asiatiche (Cina, Malesia [37], Dubai, Thailandia, Iran, Libia, Corea del Nord, Stati Uniti d’America, Benelux, Germania, Francia, Spagna, Austria, Emirati Arabi Uniti, Sud Africa). Nel 2009, i principali fornitori di armi del Pakistan sono stati la Svizzera, Danimarca, Germania, Stati Uniti d’America, Francia e Arabia Saudita [38]. Per il Senato francese, “è molto probabile che almeno una parte delle sue attività (Khan), non fossero sconosciute alle autorità” degli Stati proliferanti [39]. Lo specialista Bruno Tertrais [40] sostiene la tesi che: “Non si può dire che Khan abbia agito da solo, ma non possiamo dire di più sui più alti livelli degli Stati, se siano stati sempre consapevoli delle azioni di questo signore. Ha certamente beneficiato di complicità del governo (soprattutto dei militari), ma questo non significa che lo stato del Pakistan, in quanto tale, sia direttamente responsabile di questo traffico. […] In termini di rischi di armi nucleari, il Pakistan è il più pericoloso. […] Senza dubbio il Pakistan sarebbe stato costretto a “usare per primo” le armi nucleari”[41].
Quindi, è stato difficile credere, come affermato dal New York Times che “L’amministrazione del Presidente Obama s’interroghi sulla capacità dei militanti di catturare l’arma durante il trasporto o d’infiltrare dei simpatizzanti ne laboratori o negli impianti per l’arricchimento del combustibile nucleare. Washington non sa esattamente dove siano tutti i siti nucleari del Pakistan e la preoccupazione è cresciuta nel corso delle ultime due settimane dopo i combattenti con i taliban a Buner”[42]. Infatti, se la CIA è in grado di produrre relazioni dettagliate su armi iraniane e della Corea del Nord (Stati isolati e opachi), quale motivo c’era per non poterlo fare sull’arsenale del suo alleato pakistano? I satelliti sono l’ideale per il monitoraggio dei siti nucleari nel mondo. Nel 1955, il trattato Open Sky tra Stati Uniti ed i suoi partner ha permesso il sorvolo dei territori in cambio della vendita di tecnologia sensibile [43]. Infatti, poche settimane dopo, lo stesso giornale ha riferito che, in ultima analisi, il Congresso degli Stati Uniti è preoccupato per il fatto che l’aiuto annuale non finanzi il programma, che è “in rapida crescita”, da 80 a 100 testate. Il Congresso è tanto preoccupato che … ha votato l’aiuto di 3 miliardi di dollari l’anno, nonostante le assicurazioni da parte del Capo di Stato Maggiore, l’ammiraglio Mike Mullen, che i fondi finanzieranno probabilmente la deterrenza del paese [44].
Nelle sue relazioni, in ogni caso, l’Agenzia internazionale dell’energia (AIEA), sembra ben informata. Nel 2000, l’arsenale non sembra essere un problema. Essa afferma che il nucleare pakistano fornisce 1,7% del suo fabbisogno di energia elettrica [45]. Nel 2001, la stessa AIEA sigla con il Pakistan “contratti di ricerca e sviluppo e programmi di prova.” Nelle pagine allegate alla sua relazione annuale, l’Agenzia individua gli accordi che disciplinano i programmi nucleari di ogni Stato, compreso il Pakistan, con il titolo: “Situazione relativa alla conclusione di accordi di salvaguardia e protocolli aggiuntivi” [46]. Essa recita:
Numero dell’accordo 34
in vigore 5 marzo 1962
Numero dell’accordo 116
in vigore 17 giugno 1968
Numero dell’accordo 135
in vigore 17 ottobre 1969
Numero dell’accordo 239
in vigore 18 marzo 1976
Numero dell’accordo 248
in vigore 2 marzo 1977
Numero dell’accordo 393
in vigore 10 settembre 1991
Numero dell’accordo 418
in vigore 24 febbraio 1993
Nella relazione del 2005 ancora si legge: “In considerazione dei suoi risultati, il Pakistan ha adottato un programma a lungo termine per la costruzione delle centrali nucleari di 8800 MW (T) nel corso dei prossimi 25 anni.” I reattori sono indicati in un documento denominato allegato Tabella A5. Servizi ai sensi dell’Agenzia di sicurezza o contenenti materiale a norma di sicurezza al 31 dicembre 2005: “KANUPP (lotto 1) e Karachi CHASNUPP-1 (lotto 1) Kundian. Reattori di ricerca e assemblaggio critico: Parr-1 (1) Rawalpindi, Parr-2 (1) Rawalpindi. Gli impianti di stoccaggio indipendente ‘Depot Hawks Bay Karachi’ [47]. Naturalmente, tutti i sistemi non sono soggetti all’AIEA (come in India e Israele). Ma è curioso che l’AIEA, il cui bilancio è inferiore all’1% della comunità di intelligence degli Stati Uniti, sia meglio informata…
Conclusione
Dal momento degli attacchi dell’11 settembre, il Pakistan e gli Stati Uniti, in raffreddamento dopo la fine della Guerra Fredda, si sono riconciliati. Il pagamento del suo debito da 1,7 miliardi di dollari è stato rinviato sine die. Washington ha concesso aiuti per 3 miliardi di dollari per il 2004-2009, come parte della lotta contro il terrorismo [48]. Il Totale degli aiuti all’esercito pakistano ammonteranno a 7 miliardi di dollari all’anno tra il 2008 e il 2012.
Nel 2008, circa 21 miliardi di aiuti internazionali sono stati versati a Kabul, un terzo è scomparso tra donatori e riceventi, alcuni di essi pakistani. In Afghanistan, 242000 sono state le armi “perse” da parte della coalizione, l’esercito e la polizia afgana, ma soprattutto da parte dell’esercito USA, come afferma il Governement Accontability Office (GAO) [49]. La guerra costa attualmente 100 milioni di dollari al giorno. Questo dato è dovuto alle diserzioni nell’esercito e nelle forze di polizia afgane, dove i soldati passano armi e bagagli al nemico, dopo aver appreso le tattiche degli alleati. Va detto che, attraverso il traffico di tutti i tipi, i ribelli pagano molto meglio degli alleati.
Ci immaginiamo che nel pacchetto degli aiuto, Islamabad abbia promesso il vassallaggio atomico. Si prevede la creazione di un oleodotto dall’Uzbekistan all’Oceano Indiano, attraverso il porto di Gwadar. La visita di George W. Bush del 22 settembre 2006, continua la collaborazione contro il terrorismo, aggiornato sotto Obama con effetto immediato: l’offensiva contro il Pakistan [50]. I talebani, originariamente armati e addestrati dall’ISI, vogliono solo ottenere la concessioni legislative nelle zone tribali, e non desiderano che un’autonomia locale e per nulla la bomba. Questo è anche il parere della ricercatrice associato presso CERI-Scienze Politiche, Mariam Abou Zahab. Alla domanda “In caso di vittoria in Pakistan dei talebani, cosa accadrà?”, Dice, “La questione non è ancora sorta, in quanto i taliban pakistani sono un movimento periferico, ai margini della società e dello Stato”[51].
Nei primi mesi del 2009, Islamabad ha raggiunto un accordo con i taleban nella regione dello Swat, ripristinando l’antico sistema di autonomia legislativa e impegnandosi a non effettuare azioni militari. Il Pakistan sta sviluppando un doppio gioco. Ufficiosamente la “bomba islamica” dissuaderebbe la Russia e la Cina (il paese è attualmente conteso tra Washington e Pechino) in un futuro conflitto. Ma l’India, che è diventato un alleato di Washington e d’Israele, potrebbe colmare quel ruolo. Pertanto, la Cina potrebbe espandere il riavvicinamento nucleare con il Pakistan. Islamabad è la posta in gioco tra la Cina e Stati Uniti d’America…
Il programma di deterrenza del Pakistan, voluto da Occidente e dalla Cina, sembra essere sotto controllo e non può essere utilizzato dai terroristi. C’è ancora bisogno di sapere dove siano le armi e conoscere i codici e il loro funzionamento. Anche la prospettiva di una bomba sporca richiede un minimo di conoscenze, di infrastrutture e attrezzature che non sono nelle disponibilità dei taliban.
Inoltre, chi si oppose alle centrali nucleari in Pakistan, come si farebbe oggi per l’Iran e la Corea del Nord? Ciò dimostra che il Pakistan non è la minaccia nucleare islamista che Bernard-Henri Lévy descrive nel suo libro “Chi ha ucciso Daniel Pearl”. Questo pericolo non è poi così vero, visto che gli Stati Uniti spesso violano il confine pakistano dall’Afghanistan, per attaccare i taliban, senza timore di ritorsioni atomiche. Se questo fosse stato il caso dell’India, che cosa sarebbe accaduto (ad eccezione del Kashmir)? Sebbene certi think-tank non ritengano più pertinente, da una parte, parlare della minaccia della “bomba islamica” e, dall’altra parte, prendere in considerazione il paese come potenza nucleare indipendente, come nel caso di quella Britannica, ma dipendente dalla volontà statunitense.
*Nicolas Ténèze
Dottorato in storia presso l’Institut d’études politiques de Toulouse nel mese di aprile 2009. La sua tesi di laurea, finanziata in parte dall’Institut des Hautes Etudes de Défense Nationale (IHEDN) riguarda la deterrenza convenzionale e non convenzionale israeliana.
Fonte: Voltairenet.org
21 luglio 2009
Note
[1] “L’Iran, une puissance dévoilée”, Chaîne Histoire, Jean-Michel Vecchiet, 2008.
[2] Service canadien de renseignement de sécurité, rapport n° 2000/05, “La prolifération des armes bactériologiques”, 9 juin 2000.
http://www.csis-scrs.gc.ca/pblctns/prspctvs/200005-fra.asp
[3] Dominique Lorentz, Affaires atomiques, Les Arènes, 2001, 604 pages, p. 453. [Il materiale raccolto da Dominique Lorentz è un parametro di riferimento, ma le conclusioni che trae –che giustificano la retorica israeliana- spesso ci sembrano fuorvianti. Ndlr.].
[4] Il Pakistan ha anche acquistato armi polacche, israeliane ed egiziane (tutte armi sovietiche o prese dagli alleati arabi di Mosca da parte di Israele) che ha fornito ai mujaheddin, attraverso l’ISI. Le Point, 10 gennaio 2008, “Missiles, sexe et rock’n roll”. Fine aprile 2007, il ministero degli Affari Esteri israeliano accoglie con favore la proposta del Presidente Musharraf a fare da mediatore tra i paesi arabi, palestinesi e israeliani. “I paesi musulmani moderati come il Pakistan possono avere un ruolo positivo nel processo di pace in Medio Oriente”, afferma il portavoce del ministero israeliano, pur considerando che l’influenza d’Islamabad sarebbe di portata limitata .
Israelinfos.net, 23 avril 2007.
[5] Dominique Lorentz, op.cit., p. 315.
[6] Leonard Weiss, “Turning a Blind Eye Again ? The Khan Network’s History and Lessons for US Policy”, Arms Control Today, mars 2005.
http://www.armscontrol.org/act/2005_03/Weiss
[7] Haaretz, 31 mai 1998.
[8] IHEDN, La dissuasion nucléaire est-elle encore nécessaire dans le contexte géostratégique actuel, rapport du Comité 6, 52ème session nationale, décembre 1999. Document téléchargeable.
http://lesrapports.ladocumentationfrancaise.fr/cgi-bin/brp/telestats.cgi?brp_ref=004001630&brp_file=0000.pdf
[9] BBC, 3 Juin 1998, “Envoy to Egypt Says Reports ‘Confirmed’ India-Israel Coopération”.
[10] Haaretz, 31 mai 1998.
[11] “La prolifération des armes de destruction massive et de leurs vecteurs», rapport de la Commission de la Défense nationale et des Forces armées, présenté par Pierre Lellouche, Guy-Michel Chauveau et Aloyse Warhouver, Assemblée nationale (France), 7 décembre 2000.
http://www.assemblee-nationale.fr/11/rap-info/i2788.asp
[12] The Nonproliferation Review, automne 1998, “Nuclear and missile related trade and developments for select countries”.
http://cns.miis.edu/npr/pdfs/db63.pdf
[13] Mohamed Abdel Azim, Usage politique du nucléaire au Moyen-Orient. Israël et ses voisins 1995-2000, DEA, Science politique, à l’Institut d’études politiques de Lyon, 1999-2000, 188 pages, p. 103. 103.
[14] Dominique Lorentz, op.cit., p. 29.
[15] La prolifération nucléaire, Rapport d’information fait au nom de la commission des Affaires étrangères, de la défense et des forces armées, présenté par Xavier de Villepin. Sénat (France), 30 juin 2004, 111 pages, p. 13.
http://senat.fr/rap/r03-388/r03-3881.pdf
[16] Le Monde, 6 juin 1998.
[17] “La prolifération des armes de destruction massive et de leurs vecteurs”, rapport de la Commission de la Défense nationale et des Forces armées, présenté par Pierre Lellouche, Guy-Michel Chauveau et Aloyse Warhouver, Assemblée nationale (France), 7 décembre 2000.
[18] La prolifération nucléaire, Rapport d’information fait au nom de la commission des Affaires étrangères, de la défense et des forces armées, présenté par Xavier de Villepin. Sénat (France), 30 juin 2004, 111 pages, p. 13
http://senat.fr/rap/r03-388/r03-3881.pdf
[19] Associated Press, 19 mai 2007.
[20] Gordon Thomas, Mossad, les nouveaux défis, Paris, Nouveau monde éditions, 2006, 268 pages, p. 69.
[21] L’Institute for Science and International Sécurity (ISIS) dispense des vues proches de celles du gouvernement états-unien.
[22] Missile Proliferation and the Strategic Balance in South Asia, par Andrew Feickert et K. Alan Kronstadt, Congressionnal Research Service, Washington, 17 octobre 2003.
http://www.fas.org/spp/starwars/crs/RL32115.pdf
[23] Centre Canadien de Renseignements de Sécurité, ibid .
[24] AFP, 21 mars 2006.
[25] Dominique Lorentz, op.cit ., p. 579.
[26] Adrian Levy & Catherine Scott-Clark, Deception: Pakistan, the United States and the Global Nuclear Weapons Consipracy, Atlantic Books, 2007. Voir le commentaire du général indien Vinod Saighal: “Les généraux pakistanais sont-ils fous ou font-ils juste semblant ?”, Réseau Voltaire, 30 octobre 2007.
http://www.voltairenet.org/article152600.html
[27] Jacques Attali, Économie et apodalypse. Trafic et prolifération nucléaires, Fayard (1995), p. 43.
[28] Secondo la Direction du Renseignement Militaire, il Pentagono ha in realtà affidato l’intelligence sul Pakistan ad Israele. Il satellite EROS controlla, in particolare, la produzione di plutonio e trizio a Khushab dove sono anche in costruzione due reattori nucleari.
[29] Éric Denece, Histoire secrète des forces spéciales de 1939 à nos jours, Nouveau Monde Editions (2007), p. 202. 202.
[30] “L’Administration US veut faire du Pakistan un État défaillant”, par Rashid Zubair, Horizons et débats/Réseau Voltaire, 1er juin 2009.
http://www.voltairenet.org/article160400.html
[31] Marianne, du 2 mai au 8 mai 2009, “L’arme nucléaire n’est pas à l’abri”.
[32] Jacques Attali, Économie et apocalypse, op.cit., p. 23
[33] Annual Threat Assessment of the Director of National Intelligence for the Senate Select Committee on Intelligence, 5 février 2008, J. Michael McConnell, Director of National Intelligence, 47 pages. p. 17.
http://www.voltairenet.org/IMG/pdf/Annual_Threat_Assessment_of_the_Intelligence_Community.pdf
[34] Pakistan’s Nuclear Weapons: Proliferation and Security Issues, par Paul K. Kerr et Mary Beth Nikitin, US Congressional Research Service, 12 juin 2009.
http://opencrs.com/getfile.php?rid=81964
[35] Gordon Thomas, Mossad, les nouveaux défis, op.cit., p. 72.
[36] Le Monde, 22 juin 2009, “Al-Qaida prêt à utiliser, le cas échéant, l’arsenal nucléaire pakistanais”.
[37] Le Point, 18 janvier 2007, apprendiamo che il figlio del Premier malese Abdullah Badawi è azionista della Scope, une società d’inport-export, filiale della Scomi Group, collabora con la Gulf Technical Industries, di Dubai, verso Pakistan e Libia.
[38] Israelvalley, 4 février 2009, “Les ventes de la Suisse à destination d’Israël ont nettement progressé de 0,2 à 1,7 million de Francs Suisses”.
http://www.israelvalley.com/news/2009/02/04/21490/suisse-israel-armes-les-ventes-de-la-suisse-a-destination-d-israel-ont-nettement-progresse-de-0-2-a-1-7-million-de-francs-suisses
[39] France, Sénat, Rapport de Xavier de Villepin, op.cit.
[40] Bruno Tertrais è ricercato presso la Fondation pour la recherche stratégique (FRS) ed ex collaboratore della Rand Corporation. NdlR.
[41] Le Monde, 12 avril 2004, “Prolifération nucléaire: où en est-on?”.
[42] Le Monde, 4 mai 2009, “Inquiétude sur l’arsenal nucléaire pakistanais”.
[43] Jacques Attali, Économie et apocalypse, op.cit., p. 12.
[44] Le Monde, 18 mai 2009, “Pakistan: l’arsenal nucléaire progresse et suscite l’inquiétude des parlementaires américains”.
[45] AIEA, GC(46)/2, Rapport annuel, 2001. 181 pages, p 143
[46] Ibid.
[47] AIEA, GC(50)/4, Rapport annuel 2005, 120 pages, pp.110-118.
[48] Rashmi Jain, The United States and the Pakistan, 1947-2006: a documentary Study, New Delhi, Radiant Publishers, 2007, 526 pages.
[49] Afghanistan Security: Corrective Actions Are Needed to Address Serious Accountability Concerns about Weapons Provided to Afghan National Security Forces, US Governement Accountability Office, 12 février 2009.
http://www.gao.gov/new.items/d09366t.pdf
[50] United States of America, White House, Departement of State, Office of The Press Secretary, “President George W. Bush ; President Pervez Musharraf of Pakistan”, 22 septembre 2006.
[51] Le Monde, 29 mai 2009, ”Le dialogue avec les talibans aurait dû être engagé dès 2001”.
*Missili da crociera. NdT
Traduzione di Alessandro Lattanzio
http://www.aurora03.da.ru
http://www.bollettinoaurora.da.ru
http://sitoaurora.narod.ru
http://sitoaurora.altervista.org
http://eurasia.splinder.com
Questo articolo è coperto da ©Copyright, per cui ne è vietata la riproduzione parziale o integrale. Per maggiori informazioni sull'informativa in relazione al diritto d'autore del sito visita Questa pagina.