La Serbia, un ponte per l'Europa

Conferenza "La Serbia, un ponte per l'Europa" (Trieste, 4 dicembre 2010). Relatori: Dragan Mraovic, Stefano Vernole, Marilina Veca, Stefano Pilotto. Organizzazione: Ass. "Strade d'Europa", "Eurasia", IsAG, "Nostra Gazzetta" e Comunità Religiosa Serbo-Ortodossa di Trieste. L'evento rientra nel Ciclo 2010-2011 di Eurasia.

La Romania e i diritti umani

Convegno internazionale italo-romeno "La Romania e i diritti umani" (Torino, 24 settembre 2011). Tra i relatori: Claudio Mutti ("Eurasia"). Organizzazione: Regione Piemonte, IsAG, "Eurasia", Poesia Attiva, Ufficio Pastorale Migranti, AIDA, Accademia di Romania in Roma. .

INCONTRO: LA GEOPOLITICA GIALLO-VERDE

Lunedì 10 dicembre 2018 ore 15.30 Nell'Aula Cavalieri, Palazzo centrale dell’Università di Parma, Via Università 12, in occasione della pubblicazione dell’ultimo numero di “EURASIA. Rivista di...

La prospettiva eurasiatica e le rivolte arabe

Incontro "La prospettiva eurasiatica e le rivolte arabe" (Trinitapoli, 19 novembre 2011). Relatore: Tiberio Graziani (IsAG, "Eurasia"). Organizzazione: famiglia Piscitelli. Ingresso su invito.

L'Iran e la pace nel mondo

Lectio magistralis "L'Iran e la pace nel mondo" (Roma, 9 giugno 2010) di S.E. Alì Nakbar Naseri (ambasciatore della Repubblica Islamica d'Iran presso la Santa Sede), con la partecipazione di Pietrangelo Buttafuoco e Tiberio Graziani. Organizzazione: "Eurasia - Rivista di studi geopolitici". L'evento rientra nel Ciclo 2009-2010 dei Seminari di Eurasia.

La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali

Presentazione del libro di Daniele Scalea "La sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali" (Trieste, 4 giugno 2010). Relatori: Daniele Scalea e Antonio Grego. Organizzazione: Associazione Culturale "Strade d'Europa" e rivista "Eurasia". L'evento rientra nel Ciclo 2009-2010 dei Seminari di Eurasia. . .

L'Iran e la stabilità del Medio Oriente

Conferenza "L'Iran e la stabilità del Medio Oriente" (Trieste, 3 giugno 2010. Relatori: Vincenzo Maddaloni, Daniele Scalea e Antonio Grego. Organizzazione: Associazione Culturale "Strade d'Europa", rivista "Eurasia". L'evento rientra nel Ciclo 2009-2010 dei Seminari di Eurasia.

Il volontariato italiano in Bosnia e i rapporti Italia-Serbia

Seminario "Giuseppe Barbanti Brodano, il volontariato italiano in Bosnia-Erzegovina e i rapporti tra l'Italia e la Serbia" (Modena, 12 ottobre 2011). Tra i relatori: Stefano Vernole ("Eurasia") e Dragan Mraovic ("Eurasia"). Organizzazione: Istituto Storico di Modena, Laboratorio Russia-Europe del Dipartimento di Scienze del linguaggio e della cultura, con il patrocinio dell'Università di Modena e Reggio Emilia e la collaborazione dell'Associazione d'Amicizia Italia-Serbia.

La sfida dell'India: nascita di una superpotenza?

Conferenza "La sfida dell'India" (Trieste, 1 dicembre 2011). Relatori: Francesco Brunello Zanitti (IsAG), Vincenzo Mungo (Radio RAI), Arduino Paniccia (Università degli Studi di Trieste). Organizzazione: "Strade d'Europa" e IsAG. L'evento rientra nel Ciclo 2011-2012 dei Seminari di Eurasia.

Il Mediterraneo e la prospettiva eurasiatica

Seminari "Il Mediterraneo e la prospettiva eurasiatica" (Enna, 28-29 ottobre 2010). Relatore: Tiberio Graziani (direttore di "Eurasia"). Organizzazione: Facoltà di Giurisprudenza dell'Università "Kore" di Enna. .
Ottimizzato da Optimole
error: Tutti i diritti sono riservati.
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio